Vuoi realizzare il menu di Pasqua senza ansia e stress e allo stesso tempo vuoi che sia chic con ricette di cucina equilibrate super gustose?
Sei nel posto giusto! Manca poco a Pasqua, e se stai pensando di organizzare a casa tua il menù di Pasqua fatto in casa è importante pianificare e organizzare tutto in anticipo, in modo da non trovarti in difficoltà e goderti la festa.
Come? Cucinare facile e veloce pare essere il trend del momento e come chef e Cooking Coach posso dirti che è possibile a patto che vengano rispettati gli alimenti per sfruttarne al massimo tutto il loro potere nutritivo.
Perché il cibo, oltre a regalarci gusto e sapore, è il nostro più grande alleato di SALUTE.
Ma torniamo al nostro Menù di Pasqua…
Con i miei consigli puoi realizzarlo organizzandoti in anticipo ed evitandoti così stati di ansia e stress.
Ok, allora pronti a scoprire qualche trucchetto? Vai! Si parte.
Ecco cosa vedremo:
- Come preparare il Menù di Pasqua in anticipo
- Ingredienti salutari e abbinamenti gustosi
- Come stupire i tuoi ospiti con un Menù EASY-CHIC
- Le “piccole coccole” da regalare
- L’organizzazione in cucina è tutto
Come Preparare il menù di Pasqua in anticipo
Per prima cosa è importante definire il tuo menù con 2/3 settimane di anticipo, pensando alle ricette che vuoi realizzare basandoti soprattutto sul numero dei tuoi ospiti.
Prendi carta e penna e inizia a buttare giù qualche idea.
Questo è quello che io amo fare per i miei ospiti in un’occasione speciale:
- piccoli appetizers per iniziare
- un secondo a base di carne o pesce con un contorno;
- una piccola coccola.
Meglio un Menù easy-chic ma fatto in casa con amore che un Menù di mille portate utilizzando preparati o ingredienti pieni di grassi e zuccheri poco salutari.
Sai che soddisfazione quella di realizzare interamente tu il TUO menù?, fatto con amore e con ingredienti scelti con cura e di qualità.
Vedrai come ti sentirai felice tu e come saranno felici i tuoi ospiti!
Se nella testa ti sta frullando il pensiero “Oddio…ma quanti soldi spenderò così…?”, sappi che questo è un falso mito da sfatare.
Acquistare ingredienti di qualità ma in dosi corrette ti costa molto meno che comprare preparati da gastronomia, paste sfoglie varie, affettati, formaggi vari e dolci di pasticceria.
E, in più, ne guadagni in SALUTE.
Per realizzare un menù di Pasqua senza ansia e stress scegli preparazioni che sai di poter preparare in anticipo o che possano essere successivamente assemblate con facilità.
Se, per esempio, scegli di fare un primo piatto, valuta sempre il numero dei tuoi ospiti e le tue capacità in cucina.
Se i tuoi invitati sono più di 4-6 e la tua esperienza in cucina non è (per ora) ancora ben solida, ti consiglio di puntare su preparazioni di facile gestione il giorno di Pasqua, evitando i risotti e puntando su pasta fresca da condire con un buon sugo preparato in anticipo oppure su lasagne.
Quando acquisirai maggiori competenze (e se vuoi in questo posso aiutarti!), potrai preparare risotti a altre preparazioni più complesse anche per più invitati.
Hai mai provato a fare una lasagnetta con il pane carasau? Guarda la mia ricetta, prova a cambiare gli ingredienti per renderla più “pasquale” e poi fammi sapere.
Ingredienti salutari e abbinamenti gustosi
Come ti ho accennato poco fa, come scegli la materia prima fa una grande differenza.
Un esempio?
Scegliere un branzino pescato anziché allevato per preparare un turbante di pesce con verdure croccanti può rendere il tuo secondo piatto davvero gustoso e nutriente.

Turbante di branzino con verdure croccanti, crema di porri e patate, pomodorini secchi tritati
Per essere più veloce nella preparazione, chiedi al pescivendolo di preparartelo a filetti e vedrai che farai un figurone.
Puoi acquistarlo anche giorni prima e conservarlo con la tecnica del sottovuoto (in frigorifero per 6-7 giorni oppure in congelatore per 2 mesi)
Scegli verdure fresche e di stagione (punte di asparagi, carotine, spinacino fresco) e, anche in questo caso, puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigo con la tecnica del sottovuoto.
La crema di porri e patate sarà di grande effetto a completamento del piatto e anche questa è una preparazione che puoi fare con 3-4 giorni di anticipo e conservare in frigorifero in un contenitore ermetico.
Il trito di pomodorini secchi è il mio tocco gourmet. Acquistali al naturale e falli rinvenire in poca acqua calda, tamponali e tritali al coltello. Regalano sapore e croccantezza al piatto.
Nei miei Percorsi di Cooking Coaching ti svelo tutti i consigli e i trucchi per selezionare la materia prima in base alla qualità, alla freschezza, alla stagionalità e a creare abbinamenti gustosi che soddisfino il tuo palato, anche e soprattutto se sei a dieta.
Come stupire i tuoi ospiti con un Menù EASY-CHIC
Se hai letto fino a qui ti stai rendendo conto che piccoli (ma preziosi) spunti e trucchi possono aiutarti a fare la differenza sia in termini di qualità dei tuoi pasti che di tempo!
Pensare, organizzare e preparare un menù di Pasqua in anticipo e con qualche trucchetto che lo renda facile e veloce per TE, ti permetterà anche di dedicarti ad una delle parti più belle del ricevere i tuoi ospiti: coccolarli e stupirli con ingredienti freschi e salutari e con impiattamenti curati.
Ecco come puoi fare:
- la creatività prima di tutto: ti piacerebbe fare un antipasto stile appetizers-finger food ma non hai idee? Hai mai pensato di utilizzare ricette classiche tradizionali e rivisitarle? Come il buonissimo tiramisù dolce che può diventare un mini tiramisù salato fatto con pane in cassetta, ricotta e verdurine.
- puoi abbellire e rendere unici i tuoi piatti con dei bellissimi fiori eduli commestibili che, se non sai dove trovare, puoi ordinare online su uno dei miei negozi preferiti.
- fai sentire importanti i tuoi ospiti: dedicati del tempo per preparare la tavola in maniera curata, creando anche dei segnaposto che li facciano sentire coccolati
Le “piccole coccole” da regalare
Così come i tuoi ospiti ti porteranno qualcosa, anche tu puoi preparare con le tue mani un piccolo regalo che possono portare a casa.
Un’idea secondo me molto carina, è quella di preparare dei biscottini da servire a fine pasto con il caffè, regalando loro in quel momento un piccolo barattolo con gli ingredienti e la tua ricetta affinché loro li possano realizzare da soli.
Non devi fare altro che scegliere la ricetta dei biscotti che ti riescono meglio (se non hai idee, scrivimi e sarò felice di dartene qualcuna) e riempire a strati il barattolo con gli ingredienti.
Mi raccomando! Usa tutta la tua fantasia per rendere bello il mix di ingredienti.
Di solito sono ingredienti a cui basta poi aggiungere solo il liquido necessario
L’organizzazione in cucina è tutto
Come avrai capito, ci sono tanti aspetti di cui tenere conto per realizzare il tuo menù di Pasqua.
Mi rendo conto che, soprattutto se non sei abituat* a cucinare o a ricevere ospiti, possa sembrarti una Mission Impossible ma l’importante è credere nei tuoi super poteri, che è un pò anche quello che insegno a fare ai miei fantastici clienti con la mia Cook’Therapy.
Se vorrai approfondire, io sono qui per te e mi puoi contattare per una prima consulenza gratuita.
Per il momento faccio un piccolo riassunto per aiutarti ancora di più:
- prenditi il tempo da dedicare alla scelta delle ricette
- calcola dosi e quantità degli ingredienti in base al numero di invitati
- scegli la materia prima in base alla qualità e nelle giuste quantità per evitare sprechi
- prepara una lista della spesa mirata al tuo menù
- organizza le preparazioni in base al tempo che hai a disposizione
- fai delle prove se serve per non arrivare con l’ansia da prestazione
- usa il Meal Prep, metodo di preparazione infallibile che ti aiuta sempre in cucina, anche quando sei alle prese con la preparazione del Menù di Pasqua.
Avendo lavorato in cucina professionale per anni, ho messo a punto il mio metodo di Meal Prep che abbinato alla mia Cook’Therapy può davvero cambiare la tua vita ai fornelli e la tua alimentazione.
L’organizzazione è tutto in cucina e se la abbini al pensiero che stai cucinando per prenderti cura della tua salute e di quella dei tuoi cari, beh, allora non ti ferma più nessuno.
Credimi!!!
Se hai bisogno di un aiuto per pensare, organizzare e realizzare il tuo Menù di Pasqua o se sei interessat* a conoscere di più sui miei Percorsi di Cooking Coaching, non devi fare altro che fissare il tuo incontro di conoscenza gratuito
Con affetto
Sonia
0 commenti